Archivi

Categorie

Data

11 Mar 2025
Expired!

Ora

2:00 pm - 5:00 pm

Classe e classismo: perché non sono la stessa cosa e perché è importante distinguerli

Seminario condotto da Carlo Capello, antropologo dell’Università di Torino, a partire dai testi di R. Sennett, “The hidden injuries of class”, R. Owen, “Chavs. The Demonization of the Working Class” e C. Cruz, “Malinconia di classe”. Introduce Tania Parisi, sociologa dell’Università di Torino. Il seminario fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Research Temporary Lab del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino intitolato “Ideologia meritocratica, disuguaglianze sociali e abilità individuali” (responsabili Paola Borgna e Tania Parisi). Il seminario è organizzato in collaborazione con ISMI (Intersectional Studies on Multiple Inequalities) del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione di Torino

Il seminario può essere seguito in presenza (Auditorium Quazza – Palazzo Nuovo, Via Sant’Ottavio 20 Torino) oppure a distanza attraverso il seguente LINK
Non è necessaria l’iscrizione. Per informazioni, scrivere a tania.parisi@unito.it

Indirizzo
Palazzo Nuovo, Via Sant’Ottavio, 20, Torino

Sito web

Ateneo/i coinvolto/i
Torino

Dipartimento/i coinvolto/i
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

Docente referente/organizzatore dell’iniziativa
Paola Borgna e Tania Parisi

Destinatari dell’iniziativa (istituzioni, studenti, altre professioni)
docenti, studenti, persone interessate

 

 

 

The event is finished.